L’amore ai tempi della quarantena

Untitled-2

Titolo scontato. Lo so.

La fotografia è il mezzo più onesto che conosco per comunicare.

Le parole sanno mentire. Ma quanto sono belle.

L’altra mattina mi sono svegliata all’alba. Sono uscita senza macchina fotografica sul prato. Il solito. Quello dietro casa. Con me avevo il cannocchiale e Olivia, un cane vecchio zoppicante. Olivia non si lamenta. Ti segue in silenzio. Ti fermi, si ferma. Cammini, cammina. Talvolta impazzisce, corre di qua e di là senza ragione. Le dai da mangiare. Si guarda attorno, aspetta. Aspetta il fratello che non c’è più.

Non è forse questo l’amore?

Olivia ed io ci infiliamo nel bosco. Così mi piace chiamarlo. Ci saranno sì e no una ventina di alberi. Lì, in quel piccolo lembo di terra, giocano i picchi verdi e le cince. Per la prima volta l’aria si affolla di suoni. Si odono: il bombo ciccione sui fiori color caramella; la cornacchia che gracchia al di là del fosso; l’usignolo curioso che è venuto a spiarci. E tra cinguettii e battiti di ali, arrivano due piccoli falchi, uno a destra e uno a sinistra. Il vento è saturo di profumi. Profumi mai avvertiti prima. La statale davanti casa è deserta. Non passa nemmeno un auto. Ringrazio gli spiriti per questi piccoli doni. E subito dopo mi pento.

Prendo il cannocchiale e torno a casa. E’ il mio compleanno, mi dico, e devo fare tante cose. La voglia non arriva. Aspetto.

Cosa ricorderò di questo periodo? La splendida ghiandaia sul melo? Il piccolo gufo accovacciato tra i rami? Cosa ricorderò? L’odore dei disinfettanti.

***

Fino all’altro ieri ero entusiasta dei miei piccoli progetti. Di quei complimenti effimeri, che, diciamolo, non mi hanno condotta da nessuna parte. MAI.  Mi piaceva sapere che da qualche parte qualcuno stava leggendo un mio racconto o ammirando una mia foto. Il tempo si è fermato. Bloccato tra una registrazione contabile e un’uscita sul prato. Posso riempire le pareti e le pagine di bla bla bla, nessuno direbbe nulla. Nessuno se ne accorgerebbe.

Le persone hanno bisogno di certezze, di punti di riferimento, di posizioni, di qualcosa che vada da A a Z e io sono troppo stupida, sensibile e vecchia per queste cose.

Tra un insulto e un altro, tra complotti e paure recondite, le persone si sono scordate la bellezza… l’umanità. I bambini restano a guardare. Testimoni ignari di quanto l’essere umano sia fragile, incapace di riflettere. Di amare. 

Sì. Sono turbata. Forse, perché conosco il significato delle parole: progetto, entusiasmo e sacrificio. Conosco il valore del tempo e ho un grande rispetto per ogni essere vivente. 

Eppure… mi piace pensare che, là da qualche parte, ci sia qualcuno che sappia amare. Che provi compassione, che pianga per gli altri, che si commuova nel vedere una volpe, una farfalla, una nuvola, un bambino che ride, il sole nella nebbia. Mi piace pensare che qualcuno sappia trasmettere l’amore che non abbiamo saputo trasmettere. Che non ho saputo trasmettere. Senza retorica, maschere, arroganza, filtri. 

“La pietà è la legge principale, forse l’unica vera legge dell’esistenza umana.”

Fëdor Dostoevskij

***

Il prato dietro casa

Fatto in casa

Untitled-2

Untitled-2

1

Untitled-1

Le attese

Untitled-1 copy

Seminando il futuro

3

1

3

Le erbe del prato

3

Intanto nel piccolo frutteto

Untitled-4

Untitled-3

Untitled-4

Untitled-5

Rileggo

***

“Se queste ombre vi hanno offeso, pensate (e cada ogni malinteso) Di aver soltanto sonnecchiato…”

Shakespeare

Un pensiero riguardo “L’amore ai tempi della quarantena

  1. Ancora creazioni manuali, connessione con Madre Natura, parole e fotografie.
    La tristezza scivolerà via dalla tua anima, ciò che resterà saranno le azioni e le tue sono cariche di Anima.
    Ti abbraccio, Simona.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...