Credo fossi innamorata di X, ricordava una di quelle muse preraffaellite: pelle chiara, occhi chiari, viso ovale. Mi piaceva la sua cantilena, i libri che leggeva, i disegni, la scrittura, i silenzi. Ho ancora le sue lettere, i suoi ritratti, quelli fatti da lei, e "Camminare". Penso alle etichette: bisessuale, omosessuale, eterosessuale... e poi c'ero … Continua a leggere Nebbia
Mese: ottobre 2021
We are lost…
Quando ho bisogno di ricreare me stesso vado in cerca della foresta più buia, della palude più fitta e più impenetrabile, e, ad occhi cittadini, più tetra. David Henry Thoreau Perdersi nei boschi, in qualsiasi momento, è un'esperienza sorprendente e memorabile, e insieme preziosa. David Henry Thoreau *** Musica del post https://www.youtube.com/watch?v=klDNxDZfeAA ***
Hedera
Hedera di Nicolò Targhetta, Ernesto Anderle, Irene Bruno e Eugenio Belgrado. Edizione: Becco Giallo Dartmoor, Inghilterra, 1826. Il corpo di Edith Wilton, giovane donna dai lunghi capelli rossi, viene ritrovato senza vita sulla riva di un fiume, completamente avvolto da hedera helix o edera comune. A eseguire la sua autopsia è il dottor Charles Norland, un uomo … Continua a leggere Hedera