Creatura di nebbia

A Sara

Sono creatura di Nebbia (foto realizzate con un cellulare scarso, purtroppo)

Non so quanti racconti ho iniziato e quanti ne ho sognati senza portarne a termine uno. L’altro giorno, mentre guardavo un orribile film sui licantropi, mi è venuta in mente una storia: perfetta, singolare. Mia.

Che hai fatto quest’anno?

Ho comprato un vestito.

No, davvero. Che hai fatto quest’anno?

Ce l’ho sulla punta delle lingua. Aspetta. Mi verrà in mente qualcosa.

***

Mi perdo nei libri, in qualche museo. Creo nella mia testa storie che non leggerà nessuno. Nuoto nelle parole altrui, cammino in circolo sul prato. Mi innamoro.

A me piace l’autunno. Il volo delle foglie, i codibugnoli tra i rami, le pozzanghere, la nebbia e le foto. E aspetto. Aspetto l’inverno.

***

Per me fotografare vuol dire “giocare”. Catturare la luce. Il racconto. Sorprendermi più che sorprendere.

***

Dai musei si può apprendere molto: le tradizioni, la religione, le superstizioni, la storia.

L’essere umano si ripete, si ripete, si ripete. Gli oggetti votivi li ritroviamo in molte culture, cristiane e non cristiane. Ad esempio, nei templi dedicati alla Dea Reitia o in quelli di epoca Romana sono stati rinvenuti ex voto anatomici.

Parti di storia. Parti di noi

Foto quasi tutte scattate con il cellulare

Castello e museo del folclore di Porcia a Spittal an der drau (Austria)

Le casette delle api erano colorate: un tempo si pensava che le api fossero attratte dai colori

***

Borsa appartenuta a mia nonna – Treviso

Streghe (noi siamo)

Alcuni scatti del Museo delle torture San Gimignano (Toscana) – foto dal cellulare 2020

Legamento – Napoli XVIII secolo

Triora (Liguria) 2014 – Il paese delle streghe

San Marino – qualche scatto della mostra “Vampiri, Streghe e Licantropi” (2013)

Qualche scatto della Mostra “Sangue di drago, squame di serpente…” – Castello del Buonconsiglio Trento (Trentino) 2013

Approfondimenti :

***

Musica del post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...