La passione non è una parola seguita da un'altra parola, non è la linea perfetta su un foglio A4. La passione non la trovate nella rima baciata, non si cela dietro all'unione di folata+di+vento. La passione non si racconta, si spiega, semmai si stropiccia. La passione è fatta di attese, piccole creature ribelli. È un … Continua a leggere Piccole creature ribelli
Autore: Simona
Due facce della stessa medaglia
C'è chi insegue reperti archeologici o simboli per trovare una risposta ai propri quesiti, c'è chi ama tuffarsi nelle tradizioni per comprendere la natura umana. La mia maestra delle elementari, per farci capire la storia, ci chiese di cercare nelle nostre case alcuni oggetti appartenenti ai nostri nonni e bisnonni. Negli ultimi anni ho riscoperto … Continua a leggere Due facce della stessa medaglia
Ottobre… mese di fantasmi
foto dicembre 2013 Inizio (potete saltare questa parte, il vero post è sotto) Cimitero acattolico Vicenza Mi piacciono i contrasti, le venature del legno, l'odore del Petrichor. Sono affascinata dalla metamorfosi, dalle vite straordinarie, dalle storie nascoste, dai mondi sommersi, sotterranei, dai pionieri, dalle culture differenti dalla mia. Mi piace il rosa - il mio … Continua a leggere Ottobre… mese di fantasmi
Figlie della Terra
Per quanto tempo puoi fingere di non essere quello che sei? A che prezzo ti sforzi di essere "normale"? E poi cos'è "normale"? Siamo sicuri che essere come tutti gli altri sia la cosa giusta? Dana sente che dentro di lei qualcosa spinge per uscire, ma non è ancora pronta per accettarlo. Arriveranno i sogni … Continua a leggere Figlie della Terra
Autunno
Questo post celebra l'Autunno. Un modo come un altro per esprimere la bellezza di questa stagione. Le foto appartengono a Simona Matarazzo, si vieta qualsiasi utilizzo. QUALSIASI. © SimonaEmme - Simona Matarazzo Foto tra il 2015 e il 2018 Nel cuore delle cose Come sarà stato il mondo... Nulla mi commuove più di un albero … Continua a leggere Autunno
Celti?
Dopo aver letto il racconto di Sara Crystal Rain*, ho pensato perché non scrivere qualcosa sui Celti... Questo post era in attesa da anni nel mio cervello, purtroppo, l'ho tagliato e reso più fluido (forse). Non sono un'archeologa né una storica, quindi vi ricordo che lo storico si basa sulle fonti, il saggista sposa una … Continua a leggere Celti?
Creature nascoste – La notte delle beghine
Le donne durante il Medioevo vivono sotto la tutela di un uomo o finiscono in convento. Il beghinaggio rivoluziona l'immagine della donna, chi entra nel "beghinaggio" (case o conventi) non è vincolato da voti permanenti. Le donne, ad esempio, possono lasciare il beghinaggio per sposarsi, altre vi entrano con i bambini. Le beghine si dedicano … Continua a leggere Creature nascoste – La notte delle beghine