La recensione di "Pelle di foca" di Melania D'Alessandro la trovate: qui L'intervista 1 Quanto tempo hai impiegato per scrivere il tuo bellissimo libro “Pelle di foca?” Ho scritto il romanzo in tempi differenti e a più riprese, per cui mi è difficile dare una risposta breve a questa domanda. Lo iniziai alla fine dell’estate del … Continua a leggere Intervista a Melania D’Alessandro – scrittrice
Categoria: consigli
Pelle di foca
Irlanda, dove il confine tra mito e realtà non è così netto. Là dove l’acqua può diventare la più acerrima dei nemici e al contempo amica fidata, c’è chi racconta storie di selkie e di mondi nascosti. Brennalyn ama ascoltarle, poiché sa che il suo destino è quello di tornare all’oceano che l’ha generata: ha le mani … Continua a leggere Pelle di foca
Racconto Gotico – ringraziamenti
Occupo nuovamente questo spazio per i ringraziamenti, visto che non so chi abbia acquistato una copia del racconto, mi scuso invece per chi ha già letto questo post. Ringrazio chi in questi giorni ha preso una copia di "Racconto Gotico", sinceramente non me l'aspettavo. A quelli che mi hanno chiesto la copia cartacea, ieri, nonostante … Continua a leggere Racconto Gotico – ringraziamenti
Il ricettario di Baba Ljuba
Mi piacciono i libri che trattano di "cucina": ricettari, romanzi, racconti, biografie. Ho in comune con la tradizione balcanica il preparare le pietanze a occhio. "... nella migliore tradizione balcanica, tutto viene preparato a occhio, o con pochi quantitativi certi. Può sembrare un modo di cucinare impreciso e spaventare le cuoche alle prime armi. In … Continua a leggere Il ricettario di Baba Ljuba