Oggi, quando trattiamo le eroine passate, le streghe rinascimentali o le donne dell'ottocento, condiamo le storie di coraggio contemporaneo. Già, le ragazze si devono rivedere in "Anna dai capelli rossi" o in Jo di "Piccole donne", ma snaturare le opere, infarcendole di politically correct e di femminismo del XXI secolo, non rende giustizia né alla … Continua a leggere Donne
Tag: cinema
Spettri e altre storie
I primi episodi di "The haunting of bly manor" sono ben costruiti, richiamano lo stile narrativo di Henry James. Infatti, la seconda stagione di "The haunting" prende in prestito i personaggi e la trama di "Il giro di vite" del noto scrittore. Solo quelli. Spesso si confonde il romanticismo ottocentesco con il romanticismo moderno, la … Continua a leggere Spettri e altre storie
Sinfonia dell’Orrore. No, dai, scherzo è solo Dracula!
Ho sempre pensato che le leggende, i libri, i racconti avessero il potere di abbellire le persone. Di ingentilirle. Tendiamo, invece, ad appropriarci di ciò che leggiamo, trasformando e ingigantendo, a nostro piacimento, la realtà, la storia, le metafore. Ogni narrazione è figlia di un'epoca, più o meno buia, più o meno lontana. Possiamo, in … Continua a leggere Sinfonia dell’Orrore. No, dai, scherzo è solo Dracula!