Quando lasciai il mio lavoro, quasi quattro anni fa, lo feci per iniziare una nuova vita. Le cose non sono andate come speravo. Accade. Il saper scrivere sufficientemente bene ma non così bene, o il saper zappare la terra ma non da trarne un lavoro, mi fa sentire una persona irrealizzata. Non ho mai capito … Continua a leggere 365 giorni di ordinaria follia – riassunto
Tag: danimarca
Sulle tracce della felicità – Ultima parte
La radice "fe" di felicità significa prosperità e abbondanza. Hygge è un sostantivo delle lingue danese e norvegese impiegato per definire un sentimento, un'atmosfera sociale, un'azione correlata al senso di comodità, sicurezza, accoglienza e familiarità. Esprime un concetto simile a quella della parola tedesca Gemütlichkeit. Il concetto di Hygge non ha come fine la ricerca … Continua a leggere Sulle tracce della felicità – Ultima parte
Sulle tracce della felicità – seconda parte
Quando visiti un sito vichingo riesci a cogliere la naturale bellezza della Danimarca. Sopra "Tumulo sepolcrale" a Jelling (Jutland centrale) Il piccolo stato della Danimarca racchiude una parte di storia Europea, durante l'età vichinga Harald Blåtand rafforzò il suo territorio grazie alla costruzione di fortezze circolari (fine del X secolo). Il Vallø Borgring è una fortificazione … Continua a leggere Sulle tracce della felicità – seconda parte