Quando lasciai il mio lavoro, quasi quattro anni fa, lo feci per iniziare una nuova vita. Le cose non sono andate come speravo. Accade. Il saper scrivere sufficientemente bene ma non così bene, o il saper zappare la terra ma non da trarne un lavoro, mi fa sentire una persona irrealizzata. Non ho mai capito … Continua a leggere 365 giorni di ordinaria follia – riassunto
Tag: Germania
Sulle tracce della felicità – Ultima parte
La radice "fe" di felicità significa prosperità e abbondanza. Hygge è un sostantivo delle lingue danese e norvegese impiegato per definire un sentimento, un'atmosfera sociale, un'azione correlata al senso di comodità, sicurezza, accoglienza e familiarità. Esprime un concetto simile a quella della parola tedesca Gemütlichkeit. Il concetto di Hygge non ha come fine la ricerca … Continua a leggere Sulle tracce della felicità – Ultima parte
Sulle tracce della felicità
Di viaggi, sono sincera, ne ho fatti parecchi, soprattutto in Europa, ma questo, più di altri, ha rimescolato l'anima. Non è stato il solito viaggio "spettacolare" a cui ero abituata, soprattutto negli ultimi anni. Non ho visto scogliere da togliere il fiato, spiagge color cioccolata, acque turchesi o città scolpite sulla roccia rossastra. Non ho … Continua a leggere Sulle tracce della felicità