La vita nonostante tutto

Prima di scrivere il riassunto delle puntate precedenti, sapete quella cosa che si fa a fine anno, ho pensato di “mostrare”, ancora una volta, il mio piccolo, noioso, mondo. Le foto vanno da gennaio ai primi di giugno, e sono state scattate quasi tutte con la Lumix*. Non ho scelto quelle fatte con la Canon e la Nikon per facilitarmi il compito.

Penso, e ci credo, che la vita sia fatta di piccoli momenti, momenti che, PUF, svaniscono sotto il peso di quella o quell’altra cosa. Io, da che mondo è mondo, FOTOGRAFO tutto. La fotografia mi aiuta a ricordare. Non lo faccio quasi mai per i social, pubblico una piccolissima parte degli scatti. Del resto non sono contenta di come fotografo (MAI). Scelgo una al massimo dieci foto su 300, 500 scatti. Quando viaggio, non ci crederete, fotografo poco, poco rispetto alle persone che conosco. Penso che la vita vada vissuta e guardata con i propri occhi, anche se sono miopi come i miei.

Finisce sempre così. Con la morte. Prima, però, c’è stata la vita, nascosta sotto il bla bla bla bla bla. È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore. Il silenzio e il sentimento. L’emozione e la paura. Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza. E poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile. Tutto sepolto dalla coperta dell’imbarazzo dello stare al mondo. Bla. Bla. Bla. Bla. Altrove, c’è l’altrove. Io non mi occupo dell’altrove. Dunque, che questo romanzo abbia inizio. In fondo, è solo un trucco. Sì, è solo un trucco.

La Grande Bellezza

Questi esperimenti, per esperienza, lasciano il tempo che trovano e solitamente non li calcola nessuno. Sono testarda, forse masochista.

* Le foto realizzate con le Reflex, pur essendo migliori, sono davvero tante, per questo motivo ho scelto quelle fatte con la Panasonic Lumix (eccezioni a parte)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...