Soffro di un lieve disturbo chiamato “Bibliomania”. Posseggo migliaia di libri, che probabilmente non finirò mai di leggere. Ho una passione per la narrativa classica, quindi a casa mia troverete certamente Dickens, Austen e le Brontë .
- Alle origini del Dracula di Bram Stoker: dal folklore alla letteratura di Sara Alice Manis
- Al tempo dei lupi e Alla ricerca di Agata
- Creature nascoste – La notte delle beghine
- Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi
- Gli occhi di Alice Gray
- Hedera di Nicolò Targhetta, Ernesto Anderle, Irene Bruno e Eugenio Belgrado
- Il caffè dei gatti di Anna Solyom
- Il destino di Alice
- Il ballo delle pazze di Victoria Mas
- Il calamaro gigante di Fabio Genovesi
- Il sogno di Nova di Massimo Valentini
- Il racconto dell’ancella
- Intervista a Melania D’Alessandro
- Io Tituba strega nera di Salem
- Il ricettario di Baba Ljuba di Nataša Cvijanović
- La maledizione dell’esorcista di Francesco Scarlata
- La scatola dei bottoni di Gwendy di Stephen King e Richard Chizmar
- La ragazza che viveva nel libro di Francesco Scarlata
- L’apicoltore di Maxence Fermine
- Lettere dai frammenti dell’anima di Nataša Cvijanović
- Mind the gap di Luisa Multinu
- Novella degli scacchi di Stefan Zweig
- Pelle di Foca di Melania D’Alessandro
- Prezioso veleno di Mary Webb
- Racconti – Il dono (Bradbury, King…)
- Racconto Gotico di Simona Matarazzo
- Scriviamo perché non siamo soli di Francesco Scarlata
- Sei gradi di separazione: Massachusetts, Tasha Tudor, Lois la strega, Elizabeth Gaskell, Il viaggio della strega bambina e Louise Bourgeois
- Sortilegi di Bianca Pitzorno
- Tempora d’Autunno di Nataša Cvijanović
- Teresa degli oracoli di Arianna Cecconi
- Verso un’altra estate di Janet Frame
- West di Carys Davies
Ho il tuo stesso disturbo… lo sai, non si guarisce. Ma fossero tutti così, i disturbi che affliggono l’umanità: ci metterebbero la firma!
"Mi piace"Piace a 1 persona